L’indirizzo del nostro sito web è: www.so-de.it
Quando i visitatori lasciano commenti sul sito, raccogliamo i dati mostrati nel modulo dei commenti oltre all’indirizzo IP del visitatore e la stringa dello user agent del browser per facilitare il rilevamento dello spam.
Una stringa anonimizzata creata a partire dal tuo indirizzo email (altrimenti detta hash) può essere fornita al servizio Gravatar per vedere se lo stai usando. La privacy policy del servizio Gravatar è disponibile qui: https://automattic.com/privacy/. Dopo l’approvazione del tuo commento, la tua immagine del profilo è visibile al pubblico nel contesto del tuo commento.
Se carichi immagini sul sito web, dovresti evitare di caricare immagini che includono i dati di posizione incorporati (EXIF GPS). I visitatori del sito web possono scaricare ed estrarre qualsiasi dato sulla posizione dalle immagini sul sito web.
Se lasci un commento sul nostro sito, puoi scegliere di salvare il tuo nome, indirizzo email e sito web nei cookie. Sono usati per la tua comodità in modo che tu non debba inserire nuovamente i tuoi dati quando lasci un altro commento. Questi cookie dureranno per un anno.
Se visiti la pagina di login, verrà impostato un cookie temporaneo per determinare se il tuo browser accetta i cookie. Questo cookie non contiene dati personali e viene eliminato quando chiudi il browser.
Quando effettui l’accesso, verranno impostati diversi cookie per salvare le tue informazioni di accesso e le tue opzioni di visualizzazione dello schermo. I cookie di accesso durano due giorni mentre i cookie per le opzioni dello schermo durano un anno. Se selezioni “Ricordami”, il tuo accesso persisterà per due settimane. Se esci dal tuo account, i cookie di accesso verranno rimossi.
Se modifichi o pubblichi un articolo, un cookie aggiuntivo verrà salvato nel tuo browser. Questo cookie non include dati personali, ma indica semplicemente l’ID dell’articolo appena modificato. Scade dopo 1 giorno.
Gli articoli su questo sito possono includere contenuti incorporati (ad esempio video, immagini, articoli, ecc.). I contenuti incorporati da altri siti web si comportano esattamente allo stesso modo come se il visitatore avesse visitato l’altro sito web.
Questi siti web possono raccogliere dati su di te, usare cookie, integrare ulteriori tracciamenti di terze parti e monitorare l’interazione con essi, incluso il tracciamento della tua interazione con il contenuto incorporato se hai un account e sei connesso a quei siti web.
Se richiedi una reimpostazione della password, il tuo indirizzo IP verrà incluso nell’email di reimpostazione.
Se lasci un commento, il commento e i relativi metadati vengono conservati a tempo indeterminato. È così che possiamo riconoscere e approvare automaticamente eventuali commenti successivi invece di tenerli in una coda di moderazione.
Per gli utenti che si registrano sul nostro sito web (se presenti), memorizziamo anche le informazioni personali che forniscono nel loro profilo utente. Tutti gli utenti possono vedere, modificare o cancellare le loro informazioni personali in qualsiasi momento (eccetto il loro nome utente che non possono cambiare). Gli amministratori del sito web possono anche vedere e modificare queste informazioni.
Se hai un account su questo sito, o hai lasciato commenti, puoi richiedere di ricevere un file esportato dal sito con i dati personali che abbiamo su di te, compresi i dati che ci hai fornito. Puoi anche richiedere che cancelliamo tutti i dati personali che ti riguardano. Questo non include i dati che siamo obbligati a conservare per scopi amministrativi, legali o di sicurezza.
PRIVACY – COMUNE DI MILANO
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati personali), si forniscono le seguenti.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento è il Comune di Milano Direzione Economia urbana e Lavoro, con sede in Milano,
Via Dogana, 4 (direzione.economiaurbana@comune.milano.it ).
Responsabili del Trattamento
Responsabile del trattamento per le attività di realizzazione del Progetto (SoDe – il Social Delivery di Rob de
Matt – 21.C) è A.p.s. Rob de Mat, con sede in Milano, Via Vittor Pisani mail progetti@robdematt.org.
Responsabile della protezione dei dati personali
Il Responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer – “DPO”) del Comune di Milano
è raggiungibile al seguente indirizzo e-mail: e-mail: dpo@Comune.Milano.it
Tipologie dei dati trattati
La partecipazione al progetto SoDe – il Social Delivery di Rob de Matt – 21.C in base alla tipologia di azione a
cui si prende parte, prevede la raccolta di due set di dati:
Informativa privacy
Direzione di Progetto Innovazione Economica e Sostegno all’Impresa – PON Città Metropolitane 2014-20203. Il trattamento si svolge nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali ed è improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza. Viene effettuato anche con l’ausilio di
strumenti elettronici coerentemente con le operazioni indicate nell’art. 4, punto 2, del Regolamento UE
2016/679.
Natura del trattamento
Il conferimento dei dati richiesti per la partecipazione alle attività di progetto, fatti salvi i dati relativi alla
vulnerabilità, è obbligatorio per le finalità di cui sopra e il loro mancato conferimento preclude la possibilità
di partecipare alle attività previste.
Comunicazione e diffusione
I dati personali non sono oggetto di comunicazione o di diffusione, ma verranno comunicati alle Autorità
del Programma Operativo Nazionale (PON) “Città Metropolitane 2014-2020”, in particolare all’Agenzia per
la Coesione in qualità di Autorità di Gestione del Programma, e alla Commissione Europea per
l’adempimento degli obblighi di legge (Regolamento UE n. 1303/2013 e Regolamento UE n. 1304/2013), al
quale è soggetto il Titolare.
Categorie di destinatari dei dati
I trattamenti sono effettuati a cura delle persone autorizzate e impegnate alla riservatezza e preposte alle
relative attività in relazione alle finalità perseguite.
Conservazione dei dati
I dati saranno conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati
raccolti e in ottemperanza agli obblighi riguardanti la tenuta della documentazione ai sensi dell’art. 140 del
Reg. (UE) n. 1303/2013. Tale tempo è stimato in un periodo di 10 anni.
Trasferimento dati verso paese terzi
I dati forniti per le predette finalità non sono trasferiti a paesi terzi o organizzazioni internazionali
all’esterno dell’Unione Europea.
Diritti degli interessati
Gli interessati possono esercitare i diritti previsti dall’art. 15 e seguenti del Regolamento UE 2016/679 ed in
particolare il diritto di accedere ai propri dati personali, di chiederne la rettifica o la limitazione,
l’aggiornamento se incompleti o erronei e la cancellazione se sussistono i presupposti, nonché di opporsi
all’elaborazione rivolgendo la richiesta:
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.